È da tanto che non faccio recensioni, ma avendo già recensito altro della stessa autrice, ho accettato.
In piena pandemia vi ho lasciato la recensione di “Naphil” della scrittrice che si firma con lo pseudonimo M.J. RED. Oggi parliamo di “Roland Project – Contagio”

Autrice: M.J.Red
Genere: Urban fantasy con tematiche horror
Pagine: 311
Editore: Self publishing
Data di pubblicazione: 12-12-2022
TRAMA:
Londra, anno 2475.
In un mondo già messo in ginocchio da catastrofi ed epidemie, un terribile morbo ha invaso la città.
Nessuno può entrare, nessuno vuole uscire.
Le strade sono presidiate come nei peggiori incubi, ma non si tratta di zombie stavolta… ma qualcosa di molto peggio.
Morgan sa che la responsabilità è tutta di suo fratello e sa anche che sarà difficile rimediare all’errore. Ma non ha altra scelta. Lei e i suoi amici troveranno il coraggio di affrontare una missione suicida, dove verranno messe in gioco tutte le loro convinzioni. Dovranno essere più furbi del nemico per sopravvivere.
Ma se tutto quello fosse più grande di loro?
LA MIA OPINIONE:
Ci aspettavamo il seguito di Naphil, e non possiamo considerarlo del tutto in questo modo.
La continuità però, anche se piccola, è presente ed è piacevole. Molto. I riferimenti ai personaggi originali ci sono e mi è sembrato comunque di leggere la storia di vecchi amici.
Come in Naphil, l’autrice continua ad afferrare l’attenzione del lettore con descrizioni efficaci, un linguaggio semplice e curato e con un paio colpi di scena ben posizionati che colpiscono forte.
Ci troviamo in un mondo apocalittico, che ahimè non vedo molto lontano, e un gruppo di amici con una missione: salvare il mondo.
Riusciranno a portare a termine la loro missione? Non vi resta che leggerlo per scoprirlo e per lasciarvi rapire da tutti loro.
Anche per questa volta non dirò molto altro sulla trama, ormai sapete che odio gli spoiler e me ne tengo alla larga!
Leggetela!

Miss Elena